La Sentinel Italia è lieta di presentare:

“ARPAÏS, LA MEMORIA DELLE ANIME IMPERFETTE”
Incontro con la scrittrice e ricercatrice SABRINA CENI,
Domenica 25 Marzo 2018, ore 14.30.

“Può la spada dell’esercito crociato estirpare il male che si annida in terra cristiana? Può la verità scampare al fuoco dell’Inquisizione e sopravvivere nella memoria di una ragazzina? Può un antico testo cataro andato perduto germogliare dalle ceneri e svelare l’inganno del Demiurgo?”

Domenica 25 Marzo 2018, avrà luogo presso O’Connell Street Irish Country Pub, a partire dalle ore 14.30, un incontro con Sabrina Ceni, scrittrice e ricercatrice toscana, autrice del romanzo: “Arpaïs, la memoria delle anime imperfette”, del saggio dal titolo “I Catari, Veri Cristiani delle Origini o Eretici?” e del racconto breve “Notte di San Bartolomeo”.
Diplomata in lingue, vive nella campagna fiorentina con la famiglia e frequenta la facoltà di Lettere e Filosofia di Firenze, con indirizzo Storia Medievale. 
L’autrice farà una presentazione di questo suo primo romanzo, e tratterà dell’aspetto storico e religioso del Catarismo, delle tradizioni e di come il catarismo sia stato forte anche in Italia, testimoniando il legame tra l’eresia in Occitania e nella nostra penisola; sarà inoltre a disposizione del pubblico per tutta la giornata per eventuali domande e curiosità.

INGRESSO A PAGAMENTO OBBLIGATORIO euro 8.00, dove sarà compreso un rinfresco a buffet (bevande escluse). Sarà possibile dopo la conferenza del relatore, cenare presso il nostro pub alla carta; per chi volesse prenotare, può telefonare al numero 3386850913.
p.s.: Possibilità di pernottamento in loco presso la struttura (B&B La Celestina)


Biografia:
Sabrina Ceni nasce a Firenze nel 1971. Diplomata in lingue. Vive nella campagna fiorentina con la famiglia e frequenta la facoltà di Lettere e Filosofia di Firenze, con indirizzo storia medievale. 
All’età di undici anni, scopre “Ivanhoe” di Sir Walter Scott e da quel momento si appassiona ai racconti storici.
Dal 2013 collabora con la galleria “Merlino Bottega d’Arte”, di Firenze. Nel 2014 viene pubblicata sul catalogo “Le galassie”, la sua prima recensione per la mostra dell’artista Gianfranco Bianchi. 
Nel marzo del 2016, scrive un saggio dal titolo “I catari, veri cristiani delle origini o eretici?”, divulgato nel settembre dello stesso anno dall’Accademia Templare di Roma ed edito, nel marzo 2017, dalla Casa Editrice Bonanno (Acireale – Roma), in “Medioevo Templare”, a cura dell’Ing. Filippo Grammauta. 
Nell’ottobre del 2016 esce il suo primo romanzo: “Arpaïs, la memoria delle anime imperfette”. Nell’ottobre del 2017 è finalista al concorso “Cosimo I° de Medici”, con il racconto breve “Notte di San Bartolomeo”, per il quale riceve una menzione d’onore della giuria e la pubblicazione del lavoro all’interno dell’antologia edita da United Artists. Al momento, lavora alla stesura della seconda parte di “Arpaïs, la memoria delle anime imperfette”.

Total Page Visits: 18280 - Today Page Visits: 3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AlphaOmega Captcha Classica  –  Enter Security Code